PREMIO DANIELA SEMPREBENE

ART G.A.P. Gallery, dall’11 al 24 marzo 2023, in collaborazione con MarteLive, presenta la Quinta Edizione del Premio Daniela Semprebene: due settimane di esposizioni dedicate ai migliori talenti delle sezioni arti visive selezionati durante la BiennaleMArteLive 2022!

Le mostre sono a cura di Federica Fabrizi e Nadia di Mastropietro.

Leggi tutto

“Corrado Veneziano nel Metaverso”: i “non luoghi” dell’artista in mostra nei “non luoghi” del Metaverso

L’arte invade il Metaverso con le opere di Corrado Veneziano: a distanza di dieci anni dalla sua prima personale, la mostra antologica “Corrado Veneziano nel Metaverso” inaugura mercoledì 15 febbraio in un inedito spazio, quello della Sky Art Gallery su Spatial, ambientata sul comprensorio del Cervino, sospesa nel cielo con un panorama mozzafiato a 360°. La curatela è di Francesca Barbi Marinetti, l’architettura della galleria è realizzata da Dario Buratti, aka Colpo Wexler, la direzione artistica è di Marina Bellini, aka Mexi Lane, anche regista del video che sarà distribuito prossimamente sui canali social. Leggi tutto

Mostre: Istinto sano, di Sahar Khalafi

Fino al 17 febbraio 2023 la galleria Art GAP, a due passi da Largo di Torre Argentina, è lieta di accogliere la personale “Istinto sano” di Sahar Khalafi, a cura di Federica Fabrizi. L

Sahar Khalafi classe 1997 è nata a Teheran, in Iran nel 1997, ha iniziato nel 2015 gli studi in matematica ma nello stesso momento si appassiona al teatro. In seguito decide di abbandonare. L’artista iraniana Sahar Khalafi è nata nel 1997 a Teheran. Nel 2015 inizia gli studi in matematica ma nel 2017 decide di cambiare rotta per seguire la sua passione, il teatro, intraprendendo gli studi in recitazione teatrale e cinematografica che termina nel 2019. A 19 anni scopre, quasi per caso, guidata dal pennello, il suo talento nella pittura. Inizia a collaborare con diverse gallerie nella sua città natale e questo la porta a confrontarsi con diverse personalità del settore che incoraggiano Sahar a proseguire il percorso intrapreso. Oggi vive e lavora a Firenze. Leggi tutto

TRIMANI O TENEVAI, Giovanni Trimani, a cura di Velia Littera, 24 genn – 24 febb 2023, Roma Galleria Pavart

“Trimani o Tenevai” sarà la prima tappa di un viaggio attraverso l’evoluzione artistica di Giovanni Trimani,

un viaggio alla scoperta delle sue mille sfaccettature.

 

La curatrice della mostra, Velia Littera, nonché direttrice di Pavart Roma, presenta per la prima volta una personale di Giovanni Trimani nella sua galleria e per l’occasione ha scelto alcune delle sue opere giovanili in modo da iniziare un percorso che attraversi la sua vasta produzione artistica. Leggi tutto

Dal 13 al 27 gennaio 2023 a Milano la prima mostra personale di opere inedite di ENRICO ROVELLI

ENRICO ROVELLI, 78 anni, storico manager e imprenditore musicale, fondatore di importanti club e figura chiave dell’iniziale percorso artistico di grandi cantautori come Vasco Rossi e Pino Daniele, esordisce come artista con la sua prima mostra personale, “MILLE VOLTI”; dal 13 al 27 gennaio, infatti, alla GALLERIA D’ARTE CAEL di Milano (via Carlo Tenca, 11) saranno esposti circa 20 tra dipinti, sculture e bassorilievi realizzati a partire dal 2011.

 

L’inaugurazione della mostra si terrà il 13 gennaio alle ore 19.00, alla presenza dell’artista (ingresso libero). Leggi tutto

“Attimo, sei bello!”, la duplice mostra fotografica che immortala la bellezza della grande danza

LA MOSTRA – Frammenti di eternità che raccontano bellezza, forza, anche dolore. Scatti strappati al movimento fluidifico e appassionato della danza e incorniciati per diventare “per sempre”. Scorci di incanto che immortalano le étoiles della danza mondiale nei più grandi balletti della storia. Attimo, sei bello!, che rimanda allo storico invito “Se dirò all’attimo: sei così bello, fermati!” di Goethe, è la duplice mostra dedicata a spettacoli curati da Daniele Cipriani, i Gala internazionali di danza Les Étoiles e a L’Uomo che danza – con i costumi di Roberto Capucci. Leggi tutto