Dal 23 settembre al 5 novembre alla Galleria Biffi Arte di Piacenza la mostra “THE KIDS ARE ALRIGHT – 60 anni di The Who”

Dal 23 settembre al 5 novembre alla Galleria Biffi Arte di Piacenza (Via Chiapponi, 39 – ingresso libero) si terrà la mostra THE KIDS ARE ALRIGHT – 60 anni di The Whoa cura della giornalista e scrittrice Eleonora Bagarotti.

Inaugurazione il 23 settembre alle ore 18.00.

 

La mostra “THE KIDS ARE ALRIGHT – 60 anni di The Who” vuole omaggiare una delle più grandi band rock and roll di tutti i tempi ripercorrendo i momenti più significativi di questi 60 anni di carriera (che cadranno, per la precisione, nel 2024). L’esposizione alla Galleria Biffi Arte di Piacenza offre in anteprima un percorso di immagini inedite e ufficiali concesse dai fotografi e dalla stessa band, arricchito da riviste, oggetti da collezione e curiosità.  Leggi tutto

Siracusa – Visibile oltre il visibile: mostra di Greco, Nobile e Rinzivillo alla galleria Quadrifoglio

Visibile oltre il visibile, un progetto artistico che ha il sapore della ricerca e dell’incontro. Tre artisti, tre diverse anime, un comune sentire: Paolo Greco, Francesca Nobile e Francesco Rinzivillo danno appuntamento sabato 22 luglio alle ore 18.30 alla Galleria Quadrifoglio in via dei Santi Coronati 13 a Siracusa, per l’inaugurazione di una mostra dai toni intensi curata da Giuseppe Carrubba. Si tratta di un’esposizione che inserisce le specifiche narrazioni di ogni singolo artista, frutto di tematiche personali, all’interno di uno spazio-tempo in cui dialogano pittura, scultura e installazione.

Leggi tutto

Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” dal 29 giugno al 30 ottobre alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno (Piazza Arringo, 7).

 

L’inaugurazione si terrà il 29 giugno alle ore 18.00. Interverranno Selma Stultus, Vittorio Sgarbi, Stefano Papetti (Curatore delle Collezioni Comunali di Ascoli Piceno), Francesca Filauri (Presidente Associazione Cultural-mente Insieme) e Elisabetta Sgarbi.

La mostra, a cura di Vittorio Sgarbi, espone 14 opere inedite o raramente viste del pittore triestino Dyalma Stultus dalla Fondazione Cavallini Sgarbi. Leggi tutto

“Media-mente falso”, dal 9 giugno le notizie “pop” di Akira Zakamoto protagoniste alla Galleria Spazio 44 di Torino

Akira Zakamoto, all’anagrafe Luca Motolese, reinterpreta le prime pagine dei giornali di tutto il mondo degli ultimi ottant’anni, rispolverando tempi di guerra e sogni di pace, obiettivi di informazione e patti di nebulizzazione. Lo fa a suo modo, armato di colori e pennelli, riscrivendo così la grande Storia attraverso le piccole storie, riperpetuando massacri collettivi e colpe personali in perfetto stile “pop”. Leggi tutto

Dal 19 giugno alla Galleria Ceribelli di Bergamo la mostra inedita “GIUSY RAMPINI. ANIME SELVAGGE”

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita in anteprima assoluta la mostra “Giusy Rampini. Anime selvagge” dal 19 giugno al 26 luglio alla Galleria Ceribelli di Bergamo (Via San Tomaso, 86).

L’inaugurazione si terrà il 19 giugno alle ore 12.00 all’Accademia Carrara (Piazza Giacomo Carrara, 82), interverranno Giusy Rampini, Vittorio Sgarbi, Attilio Ventura e Elisabetta Sgarbi.  Leggi tutto