“Onde musicali sul Lago d’Iseo”

Cambia il nome ma non la sostanza: il Chiari Music Festival nasce sull’onda del successo del Chiari Blues Festival e in questa sua sesta edizione vuole confermarsi tra i principali eventi musicali nazionali che guardano con un occhio di riguardo la musica americana nelle sue svariate ramificazioni, dal blues fino al rock.
Saranno due distinte serate a rendere lo spazio dell’Istituto Salesiano S. Bernardino di Chiari (BS) una piccola mecca della musica, ovvero domenica 25 giugno e sabato 1° luglio. Leggi tutto
Dance card porta la danza contemporanea in mezzo alla gente e per fare questo realizza tre appuntamenti Dance Bus a ingresso libero: due autobus uniranno le città di Bergamo e Brescia (9 e 11 giugno), capitali italiane della cultura per il 2023, poi toccherà Milano (16 luglio) in cui verrà allestito un tram, simbolo degli spostamenti urbani. La danza abbraccia il territorio trasformandolo in un teatro a cielo aperto. In questo modo le piazze, le finestre e i balconi dei palazzi diventano nuove platee per raggiungere un pubblico il più possibile ampio e trasversale. Leggi tutto
Un festival che fa della ricerca e della contaminazione musicale i suoi punti cardinali, capace di guardare sempre oltre, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi territori da esplorare: Barezzi Festival, organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, è pronto a ripartire, e lo fa annunciando due concerti speciali di due grandi band internazionali, che tornano al festival per le uniche date italiane dei loro tour.
Ferrara Sotto le Stelle continua a sorprendere il suo pubblico e annuncia un nuovo, grande ospite internazionale che si aggiunge alla line up della sua ventisettesima edizione, in programma dal 7 al 9 settembre nel Cortile del Castello Estense di Ferrara.
Sabato 9 settembre il suggestivo palcoscenico tra le mura circondate dall’acqua, nel cuore della città, sarà infatti calcato da una band di culto: gli Arab Strap. Leggi tutto
Da oltre 25 anni, tra i vicoli medievali e le mura rinascimentali che conservano la storia della città, Lucca ospita sul palco del Lucca Summer Festival i grandi protagonisti della scena mondiale del rock e del pop offrendo così uno degli appuntamenti musicali italiani di maggior prestigio e con la più significativa risonanza internazionale.
Firmato da D’Alessandro e Galli, il festival torna dal 29 giugno al 28 luglio con 15 date in programma e una line up che vanta ospiti di assoluto richiamo, vere leggende che hanno fatto la storia dei propri generi scrivendo pagine di musica mondiale. Leggi tutto