L’amore non fa così

Valentina Ambosio ci parla del suo romanzo.

Ci parli del tuo libro?

Il libro parla di una “semplice canzone”, come la definisco io, e della storia della sua creazione.

Inizialmente destinata ad un progetto benefico del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, di cui faccio parte, in favore di un’associazione che supporta le donne vittime di violenza, è stata poi esclusa dal CD rimasto di sole Cover (il CDO di Roma organizza ogni anno il Sant’Ivo, il Sanremo degli avvocati, dove 14 avvocati, dopo lunghe selezioni, si sfidano in una gara di Cover italiane e straniere, con orchestra dal vivo, per devolvere il ricavato in beneficenza – quest’anno ancora al Teatro Brancaccio di Roma, il 27 novembre p.v. – e noi Avvocati, partecipanti all’evento, durante il Covid abbiamo cercato di fare qualcosa di buono con la Musica nonostante la chiusura totale di tutti i teatri). Leggi tutto

Amneris Orabona: “La Divina Commedia è il nostro piú grande esempio di fantasy”

L’autrice Amneris Orabona ci racconta Splinters il suo romanzo fantasy che sta catturando l’attenzione di adulti e ragazzi.

Ciao ci parli del tuo libro?

È un romanzo che oscilla tra genere fantasy ed avventura.Racchiude diversi tipi di spunti e collegamenti con la sfera scientifica e classica. Ad esempio il drago Mighon, personaggio di fantasia, è camaleontico in situazioni di pericolo.

Come hai ideato la trama?

Leggi tutto

Maria Pia Baroncelli presenta il suo romanzo: Tutta la vita all’ultimo banco

Maria Pia Baroncelli, toglie i vestiti ironici e sagaci di Viola Veloce, autrice di best seller, per raccontare una storia diversa, una sorta di denuncia ma anche di paragone tra la scuola di oggi e quella degli anni settanta. Due modelli educativi diversi ma siamo sicuri che lo scorrere degli anni abbia portato a dei miglioramementi?

 

Maria Pia il tuo primo libro pubblicato con il tuo vero nome. Una sorta di esordio?

In un certo senso sì. Tra le altre cose, devo dire che detesto il mio vero nome, Maria Pia , frutto della passione di mia nonna per Padre Pio, dal quale hanno preso il nome tutti i miei fratelli: ognuno di noi si chiama infatti (anche) Pio.

Ma questa volta sono stata costretta a non ricorrere al mio nome di penna, Viola Veloce, perché il libro che ho appena scritto, “Tutta la vita all’ultimo banco”, per Zolfo Editore, è quel che si dice un libro di denuncia. Denuncia contro la scuola italiana di oggi che costringe i ragazzi a scegliere (a soli 13 anni) tra uno dei 39 indirizzi scolastici delle scuole superiori, alcuni dei quali portano all’università, mentre molti degli altri (soprattutto gli istituti professionali) portano dritti (con molte probabilità) a diventare un Neet, acronimo di “Not in Education, Employment or Training”, e cioè ragazzi che non studiano, né lavorano né ricevono una formazione. In Italia ci sono infatti molti abbandoni scolastici:  giovani che poi restano a casa senza fare niente. Leggi tutto

Christian Burruano: “Sono riuscito ad avere il ruolo che è il corrispettivo di Sonny”

Domani inizia l’autunno mediaset con la fiction Maria Corleone. Tra i protagonisti della serie troviamo Federica De Cola Emmanuele Aita e Christian Burruano che oggi ci racconta de suo personaggio.
Christian ci racconti del tuo personaggio in Maria Corleone?

Va fatta una premessa: il mio personaggio Tony Zerilli è per certi versi “al di sopra” della storia. In quanto la famiglia Zerilli è una famiglia molto potente che gestisce i suoi affari a New York. Si ritrovano nuovamente in Sicilia destando parecchi sospetti all’interno della realtà siciliana. La loro figura è estremamente influente e la famiglia Corleone deve comunque cercare mantenere un rapporto con loro. Le vicissitudini narrate nella storia hanno l’influenza del tentativo di controllo da parte della famiglia Zerilli. 

Leggi tutto

Emmanuele Aita: “Antonio sta come in un limbo indeciso tra il bene e il male”

Emmanuele Aita sarà tra i protagonisti della serie tv Maria Corleone insieme a Federica De Cola

La serie, targata Taodue, racconterà la storia di una donna e del suo punto di vista di come certe dinamicha sono ancora oggi legate e declinate al maschile.

Aita sarà Antonio un personaggio conbattutto che dovrà affrontare scelte difficili.

Emmanuele ti vedremo nella serie Maria Corleone nel ruolo di Antonio. Ci racconti questo personaggio? Leggi tutto

Federica De Cola: Oggi il mafioso non è più soltanto la figura romantica raccontata ne il Padrino

Federica De Cola sarà tra le protagoniste della fiction mediaset Maria Corleone interpretando Sandra.

La serie, in onda dal 13 settembre, racconta una storia di mafia da  un punto di vista nuovo.

Ecco cosa ci racconta Federica.

Federica ti vedremo su canale 5 nella fiction dal titolo Maria Corleone. Com’è stato interpretare questa donna?

Il punto di forza di Sandra Corleone è il suo desiderio di maternità. Ho lavorato usando il mio vissuto e il mio essere madre. È stato interessante raccontare il percorso di questa donna… da portatrice di segreti, succube e schiacciata dalla famiglia a fautrice del proprio destino. Leggi tutto