Veronica ci racconti del tuo album?
Questo EP è come un viaggio attraverso le emozioni che ho vissuto negli ultimi due anni. Ho scelto di
racchiudere un numero limitato di brani e proporre sfumature stilistiche differenti, dal pop alla musica
elettronica, fino alla dance. All’interno dell’EP è incluso anche una reinterpretazione de “La Città
Nell’Anima”, un mio personale omaggio al maestro Franco Fasano, con cui avevo già avuto il privilegio di
lavorare in occasione del featuring con Maurizio Vandelli.
Com’è stato lavorare con Maurizio Vandelli?
Direi un’esperienza unica. Maurizio è una persona generosa ed empatica ed il tempo trascorso insieme a lui
è stato prezioso. La sua passione e l’attenzione infinita ai dettagli verso il progetto sono stati di grande
insegnamento per me. E poi realizzare insieme il video de “L’Aquilone” è stato stimolante e divertente, è un
artista con uno spiccato senso dell’umorismo.
Questo nuovo progetto di cosa parla?
Come ti accennavo in precedenza, questo progetto è la summa del mio percorso artistico fino ad oggi,
racconta di me, di come affronto la vita e delle incertezze a cui tutti dobbiamo far fronte. Mi piace che la
scrittura sia sincera e senza filtri, per questo all’interno dell’EP ho inserito anche brani più intimi, come “Più
Forte” dedicato ai miei figli o “Sarà Per Te”, un pensiero rivolto alla persona che amo.
Appuntamenti natalizi?
In questi giorni sto lavorando in studio con i miei arrangiatori e musicisti (Aldo Martino, Gianfranco
Bonavolontà e Alessandro Bastianelli) per realizzare lo spettacolo che, a partire dal nuovo anno,
proporremo live. Per me è questo l’aspetto più importante, sin da quando ero “piccola” ho avuto il
privilegio di esibirmi sul palco che resta, da sempre, la dimensione in cui mi sento più realizzata.
Lascia un commento