Al Museo della Pace di Napoli, un percorso dedicato a Pino Daniele

Ha da poco aperto al pubblico il MUSEO DELLA PACE – MAMT di Napoli (via Depretis, 130): tra i dodici percorsi emozionali presenti, di grande interesse èPINO DANIELE ALIVE”, omaggio al grande artista e musicista napoletano.

A Pino Daniele è infatti dedicato un intero piano del Museo della Pace – MAMT, dove si rivivono i momenti più significativi ed emozionali della sua vita artistica e della sua musica.

 

Il percorso di “Pino Daniele Alive”, a cura di “PINO DANIELE TRUST ONLUS”, è frutto di un’intesa tra l’indimenticabile “mascalzone latino” e il Presidente della Fondazione Mediterraneo Michele Capasso. Leggi tutto

Il 29 giugno a Napoli si inaugura il MUSEO DELLA PACE

Il 29 giugno a Napoli aprirà le porte il MUSEO DELLA PACE – MAMT (Mediterraneo, Arte, Architettura, Archeologia, Ambiente, Musica, Migrazioni, Tradizioni, Turismo), uno spazio creato dalla FONDAZIONE MEDITERRANEO, da oltre 25 anni impegnata per il dialogo e la pace nel Mediterraneo e nel Mondo. Il museo risiederà nello storico edificio dell’ex “Grand Hotel de Londres” di Piazza Municipio, nel cuore di Napoli, a due passi dalla stazione metro disegnata da Alvaro Siza e dal porto crocieristico.

 

Il Museo, a ingresso gratuito, sarà una “Casa” per accogliere e proteggere, così come si percepisce dalla parola “MAMT”, che in napoletano significa “Tua Madre”, colei “che accoglie”. Nei 5 piani su cui sarà dislocato il museo si racconterà quello che ha unito e che unisce i popoli del Mediterraneo e del Mondo: la Musica, la Scienza, l’Arte, la Creatività, l’Artigianato, la Solidarietà, le Tradizioni, i Costumi, il Cibo, il Destino… Leggi tutto

“Tracce di libertà” di PINO DANIELE, uno straordinario documento in 6 CD con un libro di 60 pagine

 E’ disponibile nei negozi tradizionali, nei digital store e su tutte le piattaforme streaming, “TRACCE DI LIBERTÀ(Universal Music Italia in collaborazione con Blue Drag Publishing): i primi 3 album di PINO DANIELE con le versioni alternative, le prime stesure dei brani, i provini e i brani inediti mai ascoltati, un vero e proprio documento che racconta il percorso artistico e umano del cantautore napoletano.

 

TRACCE DI LIBERTÀ” è disponibile nelle seguenti versioni:

  • SUPER DELUXE: 6 CD + booklet di 60 pagine con foto inedite, aneddoti, curiosità e testi biografici. Contiene 6 brani inediti degli anni ’70 (“Napule se scet’ sotto ‘o sole”, “Mannaggia ‘a morte”, “Stappi-stopotà”, “Figliemo è nu buono guaglione”, “Na voglia ‘e jastemmà” ed un brano strumentale senza titolo);
  • DELUXE: 3 CD + booklet di 60 pagine con foto inedite, aneddoti, curiosità e testi biografici. Contiene 1 brano inedito degli anni ‘70 (“Na voglia ‘e jastemmà”);
  • DIGITALE: contenuti audio della versione DELUXE + digital booklet con 6 foto inedite. Contiene 1 brano inedito degli anni ‘70 (“Na voglia ‘e jastemmà”).

Leggi tutto

PINO DANIELE: in pre-order “TRACCE DI LIBERTÀ”

I primi 3 album di PINO DANIELE con le versioni alternative, le prime stesure dei brani, i provini e i brani inediti mai ascoltati: questo è “TRACCE DI LIBERTÀ, un vero e proprio documento che racconta il percorso artistico e umano del cantautore napoletano, da oggi, venerdì 13 novembre, disponibile in pre-order su iTunes, Amazon e tutti i digital store (https://lnk.to/PinoDaniele_TracceDiLiberta) e in uscita il 4 dicembre per Universal Music Italia in collaborazione con Blue Drag Publishing.

 

TRACCE DI LIBERTÀ” sarà disponibile nelle seguenti versioni:

  • SUPER DELUXE: 6 CD + libro di 60 pagine con foto inedite, aneddoti, curiosità e testi biografici. Contiene 6 brani inediti degli anni ’70 (“Napule se scet’ sotto ‘o sole”, “Mannaggia ‘a morte”, “Stappi-stopotà”, “Figliemo è nu buono guaglione”, “Na voglia ‘e jastemmà” ed un brano strumentale senza titolo);
  • DELUXE: 3 CD + booklet di 60 pagine con foto inedite, aneddoti, curiosità e testi biografici. Contiene 1 brano inedito degli anni ‘70 (“Na voglia ‘e jastemmà”);
  • DIGITALE: contenuti audio della versione DELUXE + digital booklet con 6 foto inedite. Contiene 1 brano inedito degli anni ‘70 (“Na voglia ‘e jastemmà”).

Leggi tutto

PINO DANIELE: il 4 dicembre esce “TRACCE DI LIBERTÀ”

I primi 3 album di PINO DANIELE con le versioni alternative, le prime stesure dei brani, i provini e i brani inediti mai ascoltati: questo è “TRACCE DI LIBERTÀ”, un vero e proprio documento che racconta il percorso artistico e umano del cantautore napoletano, in uscita il 4 dicembre per Universal Music Italia in collaborazione con Blue Drag Publishing.

Dalle vicissitudini della realizzazione di “Terra mia” (1977) alla nascita delle prime canzoni, dai provini ai brani inediti che non furono inseriti nelle tracklist originali, da “Pino Daniele” (1979) a “Nero a metà” (1980): “TRACCE DI LIBERTÀ” permette di vivere e respirare il percorso che ha portato quel ragazzone di Santa Maria la Nova al palcoscenico internazionale, tracciando un ritratto unico di un giovane Pino Daniele, anche attraverso le testimonianze e le immagini inedite raccolte in un libro di 60 pagine.

  Leggi tutto

Dall’1 al 4 ottobre a Faenza (RA) il #nuovoMEI2015 con gli omaggi a Lucio Dalla e Pino Daniele

Si aggiungono nuovi appuntamenti il 3 ottobre al #nuovoMEI2015, la Woodstock degli emergenti italiani che quest’anno si svolgerà dall’1 al 4 ottobre a Faenza (Ravenna).

 

Al Caffè della Molinella alle ore 18.00 comincerà l’incontro dedicato a Lucio Dalla “BELLA LUCIO! Lucio Dalla e l’hip hop, l’incontro di due linguaggi in un album di 10 nuove canzoni” con Franco Godi e Ghemon, modera Enrico De Regibus. Seguirà il live set di Simona Severini, cantante jazz che interpreterà le canzoni di Dalla mostrando una diversa faccia dell’eredità artistica. La Fondazione Lucio Dalla con Marcello Balestra raccoglierà le cover di Lucio Dalla di giovani artisti che avranno l’opportunità di far parte di una prossima produzione discografica del MEI finalizzata a scoprire reinterpretazioni innovative e sorprendenti! Leggi tutto