Roberto Fabbri suona Battisti

Roberto Fabbri suona Battisti

Roberto Fabbri presenta Lucio Battisti 14 successi per chiatarra

Roberto quali sono i brani di Battisti che hai scelto?

I brani da me scelti per questo lavoro sono: 1) Amarsi un po’ 2) Dieci ragazze 3) E penso a te 4) Emozioni 5) Fiori rosa, fiori di pesco 6) I giardini di Marzo 7) il mio canto libero 8) Il tempo di morire 9) Io vorrei…Non vorrei…Ma se vuoi 10) La canzone del sole 11) Mi ritorni in mente 12) Non  è Francesca 13) Pensieri e parole 14) Un avventura

Come mai la scelta è caduta proprio su questi?

Per vari motivi, principalmente perché sono brani che amo particolarmente, fanno parte della mia gioventù, a mio avviso sono entrati nel DNA degli italiani, poi perché molti avevano delle intro chitarristiche già in origine come Emozioni, I giardini di Marzo, La canzone del sole… si vede che Battisti nasce come chitarrista e i brani che ho selezionato sono quelli che più di tutti si prestavano alla trascrizione e all’arrangiamento per chitarra sola e che nella versione strumentale per chitarra classica assumono ancor più spessore dimostrando il loro assoluto valore musicale pur prescindendo gli splendidi testi di Mogol.

Il tuo brano preferito?

Sicuramente Amarsi un po’. Di questo brano ho realizzato anche una versione per chitarra e archi abbinata ad uno splendido videoclip scritto e diretto dalla regista Sara Ceracchi e che verrà pubblicato prossimamente sul canale Sony Vevo.

Farai progetti simili anche con le canzoni di altri grandi artisti della musica italiana?

Con Sony, che distribuirà i brani sui suoi canali digitali ed Hal Leonard che ha pubblicato gli spartiti stiamo pensando ad una serie di cover per chitarra classica dei brani pop internazionali più famosi dai Queen a Sting, quindi sto preparando un nuovo lavoro che mi farà restare ancora in ambito pop con la chitarra classica ma di respiro internazionale, magari in futuro ritornerò su qualche altro nostro grande cantautore, tempo fa ho aperto i concerti di Morricone, Battiato e Califano con miei arrangiamenti per chitarra classica di loro pezzi potrei riprendere quei progetti.

silvestra sorbera

Lascia un commento