“ROAD TO GODAI FEST” IL 7 SETTEMBRE

“ROAD TO GODAI FEST” IL 7 SETTEMBRE

Da un lato, si estende l’offerta alla città in diverse location: Piazza del Plebiscito, Posatora, alcuni spazi teatrali pubblici e privati, le frazioni e le zone toccate dalla rassegna del Teatro un po’ dappertutto, Corso Garibaldi con i market che anticipano gli eventi di Ancona by Wine e In bocca al luppolo, che ospiteranno spettacoli live in piazza Roma. Senza dimenticare i luoghi toccati dal festival Adriatico Mediterraneo (porto antico, passetto tra gli altri) e dalla festa del mare (porto antico).

Dall’altro, La Mole svolge il suo compito di attrattore di portata nazionale. Lo dimostra, tra gli altri, il successo del festival Spilla appena concluso. E proprio nell’ambito dello spettacolo dal vivo e in particolare del mondo pop e rock, prende vita un percorso di eventi che rende unico il palinsesto della seconda parte dell’estate di Ancona.

 

“Sono due binari che si incrociano” spiega l’assessore alla cultura Paolo Marasca “uno si occupa della diffusione capillare di attività ed eventi sul territorio (e ce ne occupiamo in molti, in primis l’assessore Foresi), l’altro valorizza La Mole rendendola appetibile per i progetti di artisti di livello nazionale. Negli ultimi anni, l’Italia ha scoperto che alla Mole possono nascere cose importanti. Per questo, il tema del 2022 è la presenza di generazioni diverse, per confermare questo grande senso di possibilità in un periodo in cui bisogna avere il coraggio di riorganizzare anche le forme della cultura, dello spettacolo, del rapporto tra arte e pubblico.”

 

Il palinsesto è frutto della collaborazione di più soggetti: al capofila Comune di Ancona si aggiungono Amat, Arci Ancona, Gi-Ro e il progetto Yo-Your Opportunity, che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per le politiche giovanili del territorio. “Si è costituita una rete di persone e soggetti privati e pubblici molto concreti. L’obiettivo è la crescita del territorio. Che significa aprire possibilità per le giovani e i giovani, ma anche creare economie. Penso ai tecnici, alle maestranze, alle strutture ricettive. Tutti collaborano e siamo molto soddisfatti per l’età media dei team impegnati, che è bassissima.”

 

Road to GODAI Fest

 

Nasce alla Mole un progetto site specific da un’idea di Rodrigo D’Erasmo e Daniele “ilmafio” Tortora e con la direzione delle arti visive a cura di Cristiano Carotti e White Noise. “E’ un format di festival che viene presentato in una singola giornata nel 2022. Un format innovativo, che risponde al bisogno di ridisegnare i tradizionali canoni di cultura, musica e spettacolo” così lo descrive l’assessore Paolo Marasca. Godai Fest sarà il 7 settembre alla Mole: musica dal vivo, teatro, installazioni, arte con la curatela di ospiti di caratura nazionale invitati da Rodrigo d’Erasmo a mettersi in gioco totalmente e coinvolgere colleghi negli spazi della Mole.

silvestra sorbera

Lascia un commento