Premio Chiara a Francesco De Gregori

Premio Chiara a Francesco De Gregori

Francesco De Gregori è il vincitore del “Premio Chiara – Le parole della musica”, assegnato dal Club Tenco e dall’Associazione Amici di Piero Chiara e nato con l’intento di celebrare il fondamentale legame tra parole e musica. Il cantautore è stato scelto “per avere magistralmente raccontato in modo visionario e poetico emozioni privatissime e sentimenti collettivi di più generazioni. Un premio alle sue parole ma anche alla sua musica, se mai si potessero dividere”, come recita la motivazione. Il riconoscimento sarà consegnato a De Gregori il 17 maggio all’Università dell’Insubria di Varese.

«Sono felice di ricevere questo premio – dichiara Francesco De Gregori – Piero Chiara è uno scrittore straordinario che ho sempre amato. Credo di aver letto tutto quello che ha scritto, e spesso ci torno sopra con grande piacere, come accade sempre con i libri importanti della vita».

 

A grande richiesta, si aggiungono nuove date estive al “VIVAVOCE Tour” di Francesco De Gregori, con cui l’artista presenta live VIVAVOCE, il doppio album certificato doppio disco di platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia) dove rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio. Queste le nuove date: il 29 giugno all’Arena Ponte Alto di Modena, il 19 luglio in Piazza Vittorio Emanuele II a Varallo Sesia (Vercelli), l’1 agosto al Teatro di Verdura di Palermo, il 2 agosto all’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea (Catania), il 17 agosto all’Arena Negombo di Ischia (Napoli) e il 20 agosto all’Arena Gigli di Porto Recanati (Macerata).

 

Durante il VIVAVOCE Tour” Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

silvestra sorbera

Lascia un commento