LEYLA MARTINUCCI_L’11 dicembre il soprano debutterà nel ruolo di Leonora al Teatro Cajelli di Busto Arsizio (VA)

LEYLA MARTINUCCI_L’11 dicembre il soprano debutterà nel ruolo di Leonora al Teatro Cajelli di Busto Arsizio (VA)

Dopo aver debuttato lo scorso febbraio ad Aachen (Aquisgrana) in Turandot, Leyla Martinucci, soprano pugliese trapiantata a Roma, si prepara ad altre due importanti “prime”: l’11 dicembre a Busto Arsizio (VA) sarà Leonora (debutto nel ruolo) nella nuova produzione per BA Lirica de Il Trovatore di Giuseppe Verdi, con la regia di Andrea Oliva, e il 13 e 14 gennaio 2023 canterà nella Messa da Requiem di Verdi al Teatro Bellini di Catania, in occasione del concerto in memoria di Gianluigi Gelmetti.

 

 

Una voce duttile e calda, una carriera iniziata come mezzosoprano (Lola, Rosina, Flora, Angelina, Carmen) e ora imperniata su ruoli principalmente da soprano (Tosca, Aida, Lady Macbeth, Fanciulla del West, Manon Lescaut, Turandot). Ma non solo. Leyla è stata anche regista dell’opera contemporanea di Domenico Turi e Federico Capitoni “Non è un paese per Veggy” (2020) e autrice e regista di “Non è la Callas” (2021), sul tema dei diritti LGBTQI, con il ContromanoDuo.

“È una gioia per me poter debuttare in Italia in questi pilastri imprescindibili del repertorio verdiano – è il commento di Leyla Martinucci – Cantare Leonora poi è un vero e proprio sogno che si realizza. Una donna innamorata che si sacrifica per amore. Ben lontana dai ruoli interpretati finora come Carmen e Turandot. Sogno però di poter cantare Lady Macbeth, una vera cattiva”.

silvestra sorbera

Lascia un commento