Terzo appuntamento del decimo LakeComo Festival con Maristella Patuzzi (violino) e Floraleda Sacchi (arpa) che propongono un programma che spazia tra Paganini, Morricone e Piazzolla, quest’ultimo autore a cui dedicano il loro progetto discografico Intimamente Tango (Decca) che sta riscuotendo enorme successo.
Le due bionde hanno recentemente debuttato in duo, rappresentando l’Italia al 20° Festival de Carthage, ricevendo fin dalla loro prima uscita entusiastiche recensioni: “Duo de Charme”, “Intimità ed espressività”, “Concerto eccezionale”, “Sotto il segno dell’eccellenza”…
Maristella Patuzzi ha iniziato a quattro anni lo studio del violino e del pianoforte e a diciassette ha conseguito il Diploma in violino con il massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ha studiato con grandi maestri del violino e nel 2000 ha pubblicato per la Sony Music un CD live. Dal 2002 ha tenuto concerti come solista con varie orchestre, vincendo numerosi premi ai concorsi nazionali e internazionali di violino. Attualmente suona lo Stradivari Ex Bello 1687, prestato da un collezionista privato.
Floraleda Sacchi, nata a Como, è stata ispirata dai dischi di Annie Challan a suonare l’arpa ed è riconosciuta come una delle più interessanti arpiste sulla scena internazionale. Ha inciso per le principali major discografiche e ha suonato nelle più importanti sale dei teatri di tutto il mondo. È stata protagonista di diverse collaborazioni teatrali e ha ottenuto il premio Harpa Award per il suo libro su Elias Parish Alvars. Tra il 1997 e il 2003 ha vinto 16 premi in competizioni musicali. Suona un’arpa Erard datata 1816 e due moderne arpe “Style 30” della liuteria Lyon & Healy.
Lascia un commento