Giovedì ultimo appuntamento con la fiction Rai “La dama velata”. Una storia in costume, ambientata a Trento agli inizi del ‘900 che ha incantato il pubblico che, sui vari social, affianca Clara (Miriam Leone) la protagonista della storia, all’intraprendente Elisa (Vittoria Puccini) dell’ormai famosa serie Mediaset “Elisa di Rivombrosa”.
FACCIAMO IL PUNTO: Clara non è morta ma è stata salvata dalle suore che, in un primo momento non l’avevano riconosciuta a causa del volto tumefatto. La donna, si ripresenta a villa Grandi sotto falso nome, si fa chiamare Emilia ed è diventata la dama di compagnia di sua zia Matilde. Nessuno conosce la sua vera identità e lei, vuole scoprire di più del suo passato e soprattutto chi ha ordito per ucciderla. Sarà stato Guido insieme alla zia Adelaide?
ANTICIPAZIONI: Clara continua ad investigare e cerca di scoprire qualcosa di più di se stessa. La prima sconvolgente notizia con la quale dovrà confrontarsi è che il suo grande amore Matteo, in realtà è suo fratello gemello allontanato alla nascita da Adelaide (in realtà i telespettatori avevano capito sin da subito che Matteo era il gemello di Clara, gli inzi erano tanti, la data di nascita, il fatto che Matteo abbia confidato alla moglie Anita di sentire un legame speciale con Clara). E poi? La donna mette la polizia sulle tracce di Guido per la morte di Ludovico, l’uomo intanto è sull’orlo del fallimento. Cadrà nella trappola della baronessa e di Cornelio? Che ruolo hanno avuto il cugino e la zia di Clara in tutta la sua vita?
Lascia un commento