FeST – Il Festival delle Serie Tv torna con la quarta edizione e dedica il pomeriggio di sabato 24 settembre ai più piccoli. Nel giardino di Triennale Milano, il Kids stage ospiterà dialoghi, anteprime e intrattenimento interattivo legati al mondo delle serie tv promossi da De Agostini Editore, Paramount+ e RAI Kids.
I piccoli potranno cimentarsi in laboratori interattivi di improvvisazione e narrativa, a cui si aggiungeranno due panel guidati da Carolina Capria e Mariella Martucci.
DeAKids organizzerà il workshop di improvvisazione “Ciak si gira” dedicato alla serie One Wish e pensato per permettere alle bambine e ai bambini di partecipare al processo di creazione di una scena. Ai partecipanti verrà messo a disposizione un contenitore da cui estrarre un desiderio da mettere in scena insieme agli attori di One Wish ospiti: Noemi Brazzoli, Giulietta Rebeggiani, Cloe Romagnoli e Francesco Saias saranno chiamati a recitare diretti dal regista Edoardo Palma.
Il laboratorio di narrativa sarà a cura di Paramount+, i personaggi di Star Trek: Prodigy diventeranno i protagonisti di una storia a bivi da leggere insieme ai bambini presenti, che saranno chiamati a prendere decisioni sulla trama guidando le scelte narrative.
RAI Kids, la struttura ragazzi della RAI, terrà due panel, uno dedicato ai più piccoli e uno per i più grandi.
Il panel Rai YoYo, dedicato ai bambini, raccoglierà sotto il titolo Dall’animazione all’azione le serie Il mondo di Leo, Acqua Team – Missione Mare e Super Spike Ball. A raccontare come temi importanti come l’autismo, la tutela dell’ambiente e lo sport possano superare i confini della narrazione ed entrare a far parte della vita dei giovani spettatori, Diano Piana (regista e disegnatore di Il mondo di Leo), Nicola Brunialti (autore di Il mondo di Leo), Riccardo Mazzoli (animatore, cartoonist e regista di Acqua Team – Missione Mare), Federico Fiecconi (produttore di Acqua Team – Missione Mare).
Il panel dedicato ai ragazzi, intitolato Reframing Adolescenza, esplorerà il racconto dell’adolescenza attraverso chi la vive in prima persona con l’aiuto delle serie di RAI GULP, ovvero POV – I primi anni, Marta & Eva, Next Level. A dialogare con le moderatrici Giulia Savulescu (Next Level), Sebastiano Fighera (Next Level) e Giulia Fazzini (attrice di Marta & Eva).
Le attività e la creazione dei contenuti per le generazioni più giovani sono state pensate con una particolare attenzione all’apprendimento e alle tematiche trasversali connesse con la serialità. Curati dalle scrittrici bestseller Carolina Capria e Mariella Martucci, i contenuti non saranno così solo un momento di divertimento e gioco per le nuove generazioni, ma anche di riflessione per i genitori.
Lascia un commento