Torino: La Juive Fromental Halévy

Amore, morte e mistero fanno della Juive un’opera avvincente che scuote lo spettatore nel profondo. Composta da Fromental Halévy nel 1835, segue l’estetica fastosa del grand-opéra francese proponendo un vasto affresco storico, con una vicenda di fanatismo religioso ambientata nella Germania del XV secolo. L’ebrea del titolo è Rachel, figlia del ricco gioielliere Éléazar: nel suo passato si nasconde un segreto che potrebbe salvarla, ma l’oscurantismo religioso del padre e del contesto in cui vive la condurranno a una fine tragica.

Leggi tutto

ENRICO BRIGNANO ARRIVA CON LE DATE AUTUNNALI DE “MA… DIAMOCI DEL TU!”

Dopo il grande successo di un travolgente tour sold out che ha girato tutta Italia in inverno e primavera e prosegue questa estate, Enrico Brignano annuncia le date autunnali di “MA… DIAMOCI DEL TU!”, lo spettacolo prodotto e organizzato da Vivo Concerti.

La tranche autunnale di “MA… DIAMOCI DEL TU!” partirà da Milano con ben quattro serate (da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2023, al Teatro degli Arcimboldi) per proseguire con tre coppie di appuntamenti a Napoli (venerdì 29 e sabato 30 settembre 2023 al Teatro Augusteo),  Torino (sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 al Teatro Colosseo) e per finire Firenze (sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 al Teatro Verdi).

Leggi tutto

JONATHAN CANINI sul palco di 5 festival toscani

Mattatore della nuova comicità toscana. E dell’estate. Jonathan Canini si conferma fuoriclasse della scena e porta il nuovo spettacolo “Vado a vivere con me” in ben cinque festival toscani.
Giovedì 20 luglio sarà alla Versiliana, venerdì 21 luglio al festival “Ma la notte sì” di Capannori, giovedì 10 agosto a “Mont’Alfonso sotto le stelle” di Castelnuovo di Garfagnana, giovedì 17 agosto a “Castiglioncello Festival”, domenica 10 settembre alle Summer Knights di Pisa.

Leggi tutto

Libertà Obbligatoria al Teatro Menotti

al Teatro Menotti dal 14 al 25 giugno andrà in scena  LIBERTÀ OBBLIGATORIA, seconda tappa del progetto Gaber, con cui il “teatro canzone” sottolinea l’universalità del pensiero gaberiano anche a diversi decenni di distanza.
Dopo il successo di FAR FINTA DI ESSERE SANI a Milano e in tournée nazionale (spettacolo vincitore del Premio Franco Enriquez 2022), Emilio Russo adatta e dirige ancora un testo “storico” e controverso come LIBERTÀ OBBLIGATORIA del 1976, che contiene temi e contenuti assolutamente attuali. Di Libertà Obbligatoria Sandro Luporini scrive a distanza di anni: “Sia io sia Giorgio abbiamo sempre considerato “Libertà obbligatoria” uno dei nostri lavori migliori in assoluto”.

Leggi tutto

Al via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA

Avrà inizio l’8 giugno la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un’iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO, direttore d’Orchestra poliedrico capace di spaziare dalle arie d’opera al pop fino al rock sinfonico, mantenendo un approccio alla musica che, al di là di ogni classificazione, mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli imperdibili appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago (Verona): LUCIO IN ORCHESTRA che si terrà l’8 giugno presso il Teatro Salieri di Legnago e vedrà la partecipazione straordinaria di RON, LE VIBRAZIONI in concerto il 18 luglio in Piazza Garibaldi e la serata OMAGGIO A ENNIO MORRICONE il 20 luglio sempre in Piazza Garibaldi. Leggi tutto

ENRICO BRIGNANO TORNA CON IL “MA… DIAMOCI DEL TU!” SUMMER TOUR

Dopo il grande successo di un travolgente tour tutto sold out, Enrico Brignano torna con “MA… DIAMOCI DEL TU! ESTATE 2023”, uno spettacolo prodotto e organizzato da Vivo Concerti.

Le date estive porteranno Enrico Brignano in tutta Italia, partendo da Gaeta (LT) (16 Agosto, Arena Virgilio) e proseguendo poi a Francavilla Al Mare (CH) (17 Agosto, Piazza Della Stazione), Alghero (20 Agosto, Anfiteatro Ivan Graziani), Barletta (BT) (22 Agosto, Fossato Del Castello), Grottaglie (TA) (23 Agosto, Cave Di Fantiano), Cattolica (RN) (27 Agosto, Arena Della Regina) Mantova (31 Agosto, Palazzo Te), Agrigento (7 Settembre, Valle Dei Templi) e Pisa (9 Settembre, Piazza Dei Cavalieri). Leggi tutto