Tutti gli articoli di silvestra sorbera

Buona fortuna amore è già boom

Sono 1 milione e mezzo le visualizzazioni per il video di “BUONA FORTUNA AMORE” (regia di Luca Tartaglia – online ai link: http://youtu.be/cHZ49Ao6j0Ahttp://vevo.ly/84d9lb), brano con cui Nesli ha partecipato al 65° Festival di Sanremo e che è contenuto nel nuovo album di inediti “ANDRÀ TUTTO BENE” (produzione Go Wild Music – etichetta Universal Music). L’album, che rappresenta la definitiva svolta di Nesli verso il cantautorato pop moderno, è composto da 11 brani inediti ed è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming. Su iTunes è disponibile anche il brano “Mare Mare”, cover del celebre brano di Luca Carboni del 1992, che Nesli ha presentato al Festival di Sanremo nella serata di giovedì dedicata alla tradizione della canzone italiana. Leggi tutto

Il bosco, questa sera la terza puntata

Questa sera la terza puntata de “Il bosco” la seguitissima seria di Canale 5 con Giulia Michelini, Claudio Gioè e Andrea Sartoretti.

RIASSUNTO: Nina (Giulia Michelini) è stata aggredita dall’incappucciato ma, provvidenzialmente salvata da Alex (Claudio Gioe). I due scoprono così di avere un abiettivo comune. Lei vuole scoprire perche sua madre l’ha abbandonata e lui invece il colpevole dell’omicidio della sua fidanzata, entrambi avvenimenti accaduti venti anni prima. Grazie alla dritta di un giornalista Nina e Alex scoprono che, sempre venti anni prima, una ragazza universitaria era stata uccisa e, proprio dal campus universitario i due novelli investigatori ripartono con le loro indagini e scoprono che le tre vittime hanno un legame comune, il dottor Minutillo. Leggi tutto

Le difettose, intervista a Eleonora Mazzoni

Eleonora Mazzoni, autrice del libro “Le Difettose (Einaudi), in una nostra intervista di qualche tempo addietro, si racconta a cuore aperto sui temi fondamentali del libro e della sua stessa vita

Il suo primo libro “Le difettose” (Einaudi editore) ha avuto molto successo. Lei parla della sua esperienza con la fecondazione assistita che le ha regalato due gemelli ma l’Italia è pronta per parlare di questo, per spiegare a tutti le difficoltà della Pma? Leggi tutto

Emanuela Grimaldi porta a teatro le donne “difettose”

Sbarcano a teatro “Le Difettose” ovvero un lungo e dissacrante viaggio attorno al mondo dell’infertilità femminile e della fecondazione assistita.

Dal libro di Eleonora Mazzoni (Le difettose, Einaidi) la versatile attrice Emanuela Grimalda, s’impone sulle scene incarnando i panni della protagonista della storia, una donna che vuole a tutti i costi un figlio.

Il libro, quanto lo spettacolo teatrale, più che affrontare il tema della fecondazione assistita, senza peraltro essere giudice o giustiziere di qualcosa, vuole essere un viaggio nell’amino umano, in quello femminile ma anche maschile perché, la ricerca disperata e spasmodoca di un figlio è una ricerca di coppia. Leggi tutto

Fabio Zuffanti, un viaggio lungo 20 anni

Il 28 marzo, Fabio Zuffati si esibirà a La Claque di Genova, per celebrare i suoi 20 anni di carriera artistica con “UN VIAGGIO LUNGO 20 ANNI”, un concerto-evento in cui l’artista ripercorrerà la sua storia musicale grazie a brani tratti dai suoi dischi solisti e realizzati con Finisterre, Maschera Di Cera e altri. La serata sarà un’occasione per rendere omaggio a tutta la scena progressive rock genovese, una realtà non certo scomparsa al tramonto degli anni Settanta.

«Questa serata per me ha molti significati, ma quello principale è focalizzare l’attenzione sul fatto che il progressive rock italiano non è solo quello degli anni Settanta – racconta Zuffanti – C’è infatti una larga schiera di musicisti più o meno giovani che opera da tempo in tutta Italia, in particolare nella mia città, Genova, e che ha contribuito a mantenere vivo e a fare evolvere questo genere contaminandolo con diverse influenze sonore ottenendo ampi riconoscimenti a livello internazionale». Leggi tutto

Questa sera su canale 5 Anna Karenina

La festa della donna si avvicina e allora canale 5 questa sera propone in prima tv la storia dell’eroina immortale che in nome dell’amore sfida tutto e tutti, le ipocrisie, la famiglia, la società.

Parliamo di Anna Karerina che, conosce l’amore più grande, quello vero, fuori dal matrimonio e, decide di lasciare e abbandonare il suo status, tutto quello che aveva raggiunto per seguire il suo amato.

Una storia russa, travagliata e che, dopo il grande successo letterario  ha conosciuto anche la fama televisiva. Tante le attrici che hanno prestato il loro volto ad Anna e che, di Anna, sono rimaste innamorate. Leggi tutto