Archivia 31 Dicembre 2022

“Anna, Diario figlio della Shoah”, lo spettacolo teatrale di danza e prosa, del coreografo Tony Lofaro

ANNA, DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH
1943
A seguito della salita al potere di Hitler e in un crescente clima antisemita, Otto Frank, il padre di Anna, decide di trasferire l’intera famiglia nel 1942 in un nascondiglio di Amsterdam, dove trascorrono la vita con altre quattro persone, in fuga dalla persecuzione nazista e lontano dalle restrizioni che giorno dopo giorno si fanno più dure e severe, sino ai rastrellamenti degli ebrei nella città.

Leggi tutto

Una serata tra parole e musica con Niccolò Fabi martedì 10 gennaio a Seregno (MB) per “Il Circolo delle 12 Lune”

È un’occasione ghiotta, più unica che rara, quella in programma al Teatro San Rocco di Seregno il prossimo martedì 10 gennaio: incontrare Niccolò Fabi, uno dei più noti e apprezzati cantautori italiani, nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Il Circolo delle 12 Lune”, organizzata dal Comune di Seregno, e trascorrere insieme all’artista romano una serata tra parole e musica, indagando il presente sul filo delle canzoni e delle riflessioni.
Il compito di presentare e moderare l’incontro (inizio ore 21; ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite attraverso il sito www.12lune.it <http://www.12lune.it/>) è stato affidato a Michele Monina, scrittore e critico musicale che ha pubblicato più di 80 libri, di cui alcuni scritti a quattro mani con artisti quali Vasco Rossi, Cesare Cremonini e Caparezza.

Leggi tutto