Archivia 31 Marzo 2015

Un “soldato semplice” arriva al cinema

Arriva al cinema il 2 Aprile il primo film di Paolo Cevoli dal titolo “Soldato semplice”. Un film ambientato nel corso della prima guerra mondiale, una pellicola che parla di guerra certo ma, anche si storie di uomini, spesso con comicità.

TRAMA: 1917. Siamo nel pieno della Grande Guerra. Gino Montanari è un maestro elementare romagnolo, ateo, anti-interventista e donnaiolo. A causa delle sue idee ed i comportamenti libertini, viene costretto dal preside ad arruolarsi volontario nonostante abbia da tempo superato l’età della leva obbligatoria. Arrivato al fronte viene destinato ad un piccolo avamposto in Valtellina come eliografista per trasmettere segnali morse con la luce del sole. Gino non ha nessuna esperienza di montagna e di vita militare. Leggi tutto

Oggi i 126 anni della Torre Eiffel

Centventisei anni fa veniva inaugurata la Torre Eiffel con una grande festa popolare dopo ventisei mesi di lavorazione. La torre più famosa del mondo, venne costruita per omaggiare il centenario della Rivoluzione Francese ma, già prima di iniziare i lavori, i costruttori avevano deciso di demolirla dopo circa vent’anni così la sua costruzione fu veloce, e semplicistica.

Le cose andarono diversamente e la Torre Eiffel è ancora lì, ammirata da tutti.

Negli anni sono cambiate tante cose, dal nome alla funzione. Leggi tutto

Santa Margaret, quattro date in Puglia a partire da domani

La band milanese dei SANTA MARGARET sarà in concerto in Puglia per quattro date: mercoledì 1 aprile al Kabuki di BARI (Piazzetta Frati Cappuccini, 1 – inizio ore 21.30 – ingresso libero), venerdì 3 aprile al Jack’n’Jill di LECCE (Via Veneto, 40 – ingresso libero), sabato 4 aprile al Groove Live di FOGGIA (via Manfredonia, 29/C – inizio ore 22.00 – ingresso libero) e lunedì 6 aprile a La Capannina di Trani (via Martiri di Palermo, 128).

 

Sul palco, i Santa Margaret presenteranno brani estratti dal loro EP d’esordio “Il suono analogico cova la sua vendetta Vol.1” (Carosello Records), disponibile solo in vinile, in free digital download (al link http://www.santamargaret.com/download/2281) e su tutte le piattaforme streaming. Leggi tutto

Mia madre l’ultimo film di Nanni Moretti dal 16 aprile al cinema

Arriva al cinema il 16 Aprile il nuovo film di Nanni Moretti, il dodicesimo, dal titolo “Mia madre”, una pellicola che pare già candidada a Cannes e che è un lungo lutto, lento e doloroso, come quelli della vita vera.

Una donna Mergherita, regista in crisi, un fratello, Giovanni (interpretato dallo stesso Moretti) e una donna malata, la madre di cui il titolo. Un film come terapia come elaborazione del lutto, Moretti infatti ha perso la madre cinque anni fa e, nel film rivive tutto l’amore filiale e la cura del figlio nei confronti della madre malata. Leggi tutto

La famiglia Rengoni tra segreti e nuovi amori diventa sempre più grande

Mancano solo due settimane alla prima puntata della fiction Rai “Una grande famiglia” giunta alla terza serie.

Le storie della famiglia Rengoni continueranno ad appassionare i tantisismi fan che hanno aspettato con pazienza l’arrivo dei nuovi episodi. Le nuove avventure di Eleonora, Edoardo, Laura, Raul e tutta la grande famiglia Rengoni, dovrebbero andare in onda martedì 14 Aprile (salvo variazioni rai).

DOVE ERAVAMO RIMASTI: Nell’ultima puntata della seconda stagione Eleonora (Stefania Sandrelli) veniva chimata nonna da una bambina misteriosa chi sarà? Lo scopriremo presto, sin dalle prime puntate della nuova serie. L’azienda ha rischiato il fallimento diverse volte a causa degli errori di Edoardo (Alessandro Gassmann) ma, alla fine tutto si risolverà per il meglio.

Ma vediamo cosa succederà nella nuova stagione. Leggi tutto

La dama velata: cosa nasconde Clara?

Giovedì due aprile la nuova puntata della fiction Rai La dama velata con Miriam Leone, Andrea Bosca e Lino Guanciale.

La storia in costume ha molto seguito, anche sui social dove, puntata dopo pontata, i vari protagonisti cinguettano con i tanti appassionati.

DOVE ERAVAMO RIMASTI: Guido e Ludovico si sono messi in affari anche se Ludovico ha scoperto il passato francese del suo amico. Vittorio, il padre di Clara muore lasciando tutto il patrimonio ad Aurora, la sua nipotina ancora minorenne, pertanto, l’intero patrimonio verrà gestito da Clara, madre della piccola. Tutto questo lascia l’amaro in bocca a Cornelio e alla madre che, adottano subito una stategia difensiva facendo entrare in scena una subdola baronessa che cercherà di circuire Guido.

Ma vediamo cosa accadrà giovedì. Leggi tutto