Un viaggio che diventa un’esperienza alla scoperta del polo greco della Sicilia del Sud Est. E’ il progetto “Mythos” promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che si pone come obiettivo la scoperta dei miti, dei sapori, delle tradizioni e dell’immenso patrimonio storico, artistico e ambientale del Val di Noto. Un nuovo modo di concepire il proprio viaggio con il turista che si pone al centro della propria idea di vacanza. Grazie al progetto “Mythos” e a un portale web dedicato (www.mythosturismo.it) sarà possibile creare la propria vacanza su misura, scegliendo i servizi alberghieri o residenziali, le escursioni, le degustazioni, i servizi di ristorazione e intrattenimento. Ad essere coinvolti sono numerosi Comuni ricadenti tra le province di Ragusa e Siracusa. Il polo greco della Sicilia è infatti quell’unicum che è possibile rintracciare e scoprire all’interno dei territori dei Comuni di Avola, Buccheri, Buscemi, Cassaro, Comiso, Ferla, Ispica, Modica, Monterosso Almo, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide, Portopalo di Capo Passero, Pozzallo, Ragusa, Rosolini, Scicli, Siracusa, Sortino. Il progetto finanziato dal Mibac nell’ambito del Poin 2017/2013 è stato affidato sul territorio al Centro Studio Ibleo e a Nova Demetra con lo scopo di rafforzare l’offerta turistica integrata del territorio. Leggi tutto