Maestrilli-Foresta presentano il loro disco d’esordio

Maestrilli-Foresta presentano il loro disco d’esordio

Martedì 31 marzo presso il Memo Restaurant Music Club di MILANO (Via Monte Ortigara 30 – inizio serata ore 21.00 – a partire da 10.00 euro), il cantautore toscano ANDREA MAESTRELLI e il cantante salernitano MANUEL FORESTA presenteranno in anteprima i loro dischi d’esordio, entrambi disponibili nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming dal 7 aprile.

La serata avrà inizio alle ore 21.00 con l’esibizione di Andrea Maestrelli, vincitore del Premio Lunezia 2014 nella sezione nuove proposte con il singolo “Holden” (video al link: http://youtu.be/Y2T72IlqJQg), che presenterà il suo album di debutto “È ARRIVATO REMO” (Rusty Records), 12 brani che spaziano dal pop d’autore al cantautorato italiano, in cui Andrea racconta in modo semplice, sereno e diretto il suo vedere la vita e tutto ciò che lo circonda. Nel disco si toccano i temi classici del cantautorato, dai sentimenti a temi più sociali, arrivando ad esprimere un personale punto di vista con uno stile “spensierato”, in cui la profondità del contenuto si accompagna alla leggerezza delle parole.

 

Alle ore 22.00 salirà sul palco Manuel Foresta, che presenterà il suo “COLORI PRIMARI” (Rusty Records), disco in cui Manuel Foresta sceglie di presentarsi al pubblico non solo da interprete, ma anche e per la prima volta, nella veste di cantautore, firmando tre delle dieci tracce dell’album, oltre a interpretare anche brani composti da alcuni dei più importanti autori del panorama italiano. «A chi lo ascolta – consiglia Manuel – il compito di mescolare i colori tra loro e leggervi istintivamente dentro ciò che vuole e sente». Nel disco è contenuto il singolo “Li chiameremo sogni”, il cui video è visibile al seguente link: https://youtu.be/8a2VrKiF2zE.

 

Andrea Maestrelli nasce a Empoli (FI) il 22 ottobre del 1991. Si appassiona alla musica fin da giovanissimo. A 13 anni inizia a suonare la chitarra e a comporre i primi brani musicali, mostrando un precoce talento per la scrittura. Con il brano “Mare” partecipa a “Sanremoweb” e, nel dicembre 2010, viene selezionato tra i primi 30 giovani cantanti finalisti che verranno esaminati nel gennaio successivo a Roma dalla giuria artistica di Sanremo, presieduta da Gianni Morandi. A settembre 2012 partecipa a “Sanremo Lab”, nella città ligure, e si classifica tra i primi quaranta artisti eletti dalla giuria proponendo “Lascia stare”, brano arrangiato da Davide Maggioni della Rusty Records e con cui partecipa alla selezione sul web “Sanremo Social”. Nel 2013 viene selezionato per le finali di Sanremo con il brano “Come nel ’53” (Rusty Records). Il 2014 è l’anno del Premio Lunezia: Andrea si aggiudica il primo posto con il brano “Holden” (Rusty Records). Nel 2015 uscirà È arrivato Remo, disco in cui racchiude quattro anni di lavoro e le più belle e significative canzoni del percorso del cantautore toscano.

 

Manuel Foresta è nato a Salerno. Nel 2012 partecipa alla prima edizione del talent show di Rai2 “The Voice of Italy” arrivando alla soglia della semifinale come unico interprete maschile nel team di Raffaella Carrà. Il suo inedito di debutto “Déjà vu”, presentato durante il talent, arriva in vetta alla classifica singoli di iTunes. Sulla scia di questo successo, Manuel inizia un tour estivo in giro per l’Italia e partecipa come ospite a varie manifestazioni tra cui il Premio Lunezia, il Giffoni Film Festival e Buon Compleanno Mimì. Sempre durante l’estate del 2012, Manuel Foresta apre, con la sua band, i concerti di alcuni tra i più importanti nomi del panorama artistico italiano: Malika Ayane, Alex Britti, Raphael Gualazzi, Simona Molinari. Con il brano “Quello che sono” Manuel entra a far parte dei 60 finalisti in gara per la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2014, ma il brano diventa ben presto uno dei favoriti dal pubblico, che lo premia sul sito della Rai attribuendogli il 2° posto per numero di visualizzazioni e commenti. Nella primavera del 2014 Manuel Foresta apre i concerti di Renzo Rubino, che gira l’Italia con il suo “Secondo Rubino Tour”. Da Maggio 2014 Manuel entro nella scuderia della Rusty Records pubblicando il primo singolo con l’etichetta milanese dal titolo: “Se fossi ancora qui”. Per il secondo anno consecutivo entra nella rosa dei 60 finalisti per le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2015, sfiorando di pochissimo la partecipazione alla Kermesse Sanremese. L’esclusione dalla manifestazione canora non gli impedisce di regalare al pubblico il brano con cui ha partecipato alle selezioni del Festival e pubblica il suo secondo singolo “Li chiameremo sogni”.

 

silvestra sorbera

Lascia un commento