Si è aperta a Torino la Biennale della Democrazia e, ad aprire le danza uno spettacolo “sonoro” sulla tradegia della Thyssen, tragedia che ha scosso la città di Torino la notte tra i 5 e il 6 dicembre del 2007.
L’opera, per la regia di Pietro Babina, vuole essere un omaggio ma anche un ricordo del terribile rogo nel quale persero la vita deiversi operai ma, allo stesso tempo, vuole essere un momento di speranza verso il futuro.
A raccontare i fatti un giornalista, Ezio Mauro, direttore del quotidiano “La Repubblica” che, molto si è occupato della vicenda, lui con piglio da reporter porta sul palco le emozioni e la paura, ma anche le debolezze della tragedia di sette anni fa. Insieme al giornalista anche i ricordi di uno dei superstiti della tragedia Giovanni Pgnalosa e, della moglie di uno degli operai. Voci fuori campo che racconteranno in prima persona la loro storia personale rendendola, di nuovo, pubblica.
Lascia un commento