“Il meglio di me” non significa semplicemente l’insieme dei più spassosi monologhi tratti dagli spettacoli teatrali della comica partenopea, ma anche qualcosa in più, creato di volta in volta per ogni nuovo pubblico, proprio come in questa occasione…
Napoletana, Francesca Puglisi si diploma nel 2008 alla scuola del Piccolo Teatro di Milano sotto la guida di Luca Ronconi. Con il Piccolo ha collaborato per diversi anni, alternando la partecipazione alle grandi produzioni a spettacoli di teatro ragazzi e progetti di formazione. Nel marzo 2016 debutta come monologhista comica al Teatro della Cooperativa di Milano con il fortunatissimo “Ccà nisciuno è fisso – L’era della precarietà”, mentre risale allo scorso gennaio 2020 il debutto del suo secondo spettacolo al Teatro Sociale di Busto Arsizio: “Non è Francesca – storie di ordinaria contraddizione”. Attiva anche sul web è fra gli autori e volto dei video de “Il terrone fuori sede”.
«Sono un’attrice, una precaria costituzionale. La mia vita, già di solito molto complicata, è ora appesa a un filo sottilissimo fra il bisogno di autocelebrazione e il desiderio di nascondermi dai social, la miseria economica e il prossimo sussidio Inps», racconta Francesca. «Sono una donna libera, contemporanea e indipendente…che però si sente sempre in colpa se non fa trovare la cena pronta al suo compagno. Sono animalista…ma mangio carne. Napoletana…ma non bevo caffè… Ho talmente tante contraddizioni dentro di me che a volte sospetto di essere segretamente iscritta al PD! Sembra tutto tragico e poco piacevole vero? Certo lo è, per me. Per voi sarà leggero e divertente. Spero».
Precarietà, relazioni, quotidianità, lavoro e naturalmente amori di coppia in 50 minuti di puro divertimento: quale modo migliore di passare la serata di San Valentino?
“Ieri e Oggi”: Dal 14 febbraio al 21 marzo 2021 in streaming

Lascia un commento