Foschi, ex batterista di Jovanotti suona con Ronda

Foschi, ex batterista di Jovanotti suona con Ronda

L’11 aprile parte da Buccinasco (Milano) ilDIVERSITÀ TOURdel cantautore piacentino DANIELE RONDA e della sua band Folklub che, al fianco dei pilastri Sandro Allario (fisarmonica, pianoforte, organo hammond) e Carlo Raviola (basso), dà il benvenuto ad uno dei migliori batteristi italiani, Pier Foschi (per vent’anni nella band di Jovanotti e sul palco con grandi nomi come Whitney Houston, Adriano Celentano, Terence Trent D’Arby, Laura Pausini e molti altri).

Daniele Ronda farà ballare il pubblico con i brani del suo travolgente repertorio folk (tratti dal suo ultimo disco “La Rivoluzione” e dai precedenti “Daparte in folk” e “La sirena del Po”) e presenterà live “Inno alla diversità da lui scritto per celebrare le diverse culture locali italiane come ricchezza del nostro Paese.

 

Queste le date confermate del “Diversità tour: l’11 aprile al Buccinasco Social Club di Buccinasco (Milano), il 17 aprile all’ Ethnoinsula di Isola (Slovenia), il 2 maggio in piazza ad Avellino, il 23 maggio al Messa Rock di Borgo San Dalmazzo (Cuneo), l’11 luglio a Broni (Pavia), il 29 luglio al Baladin di Cuneo.

 

Il videoclip del brano “Inno alla diversità(visibile al link http://bit.ly/inno_alla_diversita) è stato realizzato in duetto con il leader dei calabresi TaranProject, Mimmo Cavallaro, altra voce autorevole del panorama World italiano. Ronda e Cavallaro, attraverso la musica e i loro diversi dialetti, rompono le barriere culturali tra nord e sud per fondersi in un unico ideale.

Il progetto “Inno alla diversità” è curato da iCompany, la nuova azienda discografica e manageriale con focus specifico sulla World Music Nazionale (www.i-company.it).

 

Il brano “La Rivoluzione” di Daniele Ronda, contenuto nell’omonimo album (prodotto nel 2014 da Bollettino Edizioni Musicali/JM Production e distribuito da Artist First, in vendita nei negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming) è tra i 10 finalisti in nomination per il Premio Amnesty International Italia 2015, candidato a migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente. Il video de “La Rivoluzione” è visibile al link: www.youtube.com/watch?v=7uyC6U0PJmc

 

Nella rosa dei finalisti anche i brani di Mannarino, Cristiano De Andrè, Fabi Silvestri Gazzè, Frankie Hi-nrg MC, Luci della Centrale Elettrica, Canzoniere Grecanico e altri. Il riconoscimento sarà assegnato da una commissione composta da 40 giurati durante la finale della 18° edizione del festival musicale “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty” (dal 16 al 19 luglio a Rosolina Mare, Rovigo) dedicato al sostegno dei diritti umani e promosso da Amnesty International Italia in collaborazione con l’Associazione culturale Voci per la Libertà.

silvestra sorbera

Lascia un commento