‘Premio Bianca d’Aponte’: è Nina Zilli la madrina dell’edizione 2023

Sarà Nina Zilli la madrina del 19° “Premio Bianca d’Aponte”, il contest riservato a cantautrici diventato ormai un punto fermo nel panorama musicale italiano.

A lei spetterà il compito di presiedere la giuria di questa nuova edizione, prevista al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023, e di cantare un brano di Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui è dedicato il Premio.

Nina Zilli, tra le voci più belle del panorama musicale italiano, è cantautrice, scrittrice e donna di spettacolo a tutto tondo. Ha partecipato con successo al Festival di Sanremo con i brani “L’uomo che amava le donne” (2010), “Per sempre” (2012), “Sola” (2015) e “Senza appartenere” (2018) ma anche per duettare con La Crus e Diodato. Leggi tutto

PASQUALE CATALANO firma la colonna sonora originale del film tv “LA STOCCATA VINCENTE”

Il compositore PASQUALE CATALANO firma la colonna sonora originale che uscirà prossimamente in digitale, edita da Edizioni Curci, de “LA STOCCATA VINCENTE”, film tv trasmesso in prima tv assoluta su Rai1 domenica 24 settembre in prime time

Il film tv è diretto da Nicola Campiotti e porta sullo schermo per la prima volta la vera storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, interpretato da Alessio Vassallo e con Flavio Insinna nei panni del padre di Pizzo, Piero. Leggi tutto

MANUEL AGNELLI in concerto l’8 ottobre in Piazza del Popolo a FAENZA

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 6, 7 e 8 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (Ravenna) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. L’edizione 2023 è dedicata a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli.

Ai premi già annunciati si aggiunge il Premio STRAMEI a Manuel Agnelli. In programma l’8 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza il suo concerto (ore 19.00 – ingresso libero).

 

Leggi tutto

QUEL GRAN GENIO: dal 29 settembre al 1° ottobre a Milano, 3 giorni dedicati a LUCIO BATTISTI

In occasione del 25° anno dalla sua scomparsa (e degli ottanta dalla sua nascita), a Milano si terrà “Quel Gran Genio”, una manifestazione per ricordare in maniera nuova e completa la figura di LUCIO BATTISTI.

È così che dal 29 settembre al 1° ottobre 2023, nel capoluogo lombardo, andranno in scena una dozzina di eventi sparsi sul territorio cittadino che, per la prima volta – nella stessa rassegna ­– abbracciano tutta la discografia dell’artista. Dai primi 45 giri della fine degli anni Sessanta diventati grandi successi popolari, fino ad arrivare alla svolta elettronica dei cosiddetti ‘dischi bianchi’ con Pasquale Panella, cinque album che segnano l’ambizione di dar vita ad un nuovo modo di fare canzone. Operazione certamente riuscita. Leggi tutto

Il 22 settembre a Faenza (Ravenna) LA ROMAGNA RIPARTE

È la festa della gente di Romagna, di una grande comunità che si ritrova, una occasione per incontrarsi, ballare e stare insieme e celebrare, con orgoglio, la ripartenza di un territorio, dopo l’alluvione.

La Romagna risorge e lo fa scendendo in piazza a Faenza, per festeggiare tutti, i cittadini, i volontari, le persone che sono state colpite dall’alluvione e tutte quelle che, in maniera diversa, stanno permettendo il ritorno a una ritrovata normalità.

Leggi tutto

Il 13, 14 e 15 ottobre allo Spirit de Milan torna SWING’N’MILAN

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre torna SWING’N’MILAN, il festival internazionale dello swing che celebra la musica, il ballo e la cultura degli anni ’30 e ’40.

Un evento unico nel suo genere, che quest’anno spegne 11 candeline, e che si terrà come di consueto nella cattedrale dello swing (dedicata ai mitici Frankie Manning e Norma Miller) all’interno dello SPIRIT DE MILAN (Via Bovisasca, 59), location che incarna lo spirito autentico di quei decenni dorati.

Leggi tutto