Approda al Palazzo Ducale di Genova DREAMSCAPE

Nello Spazio Aperto di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova, inaugura il 6 luglio 2023 dalle ore 16 Dreamscape, installazione sonora immersiva di Eva Frapiccini, artista multimediale e ricercatrice che lavora sui rapporti fra memoria, potere e cambiamenti sociopolitici. L’installazione sonora apre il programma del festival Electropark 2023 in corso il 14 – 15 -16 luglio. A Palazzo Ducale sarà visitabile tutti i giorni, dal 6 al 16 luglio, dalle 16 alle 20.

Leggi tutto

Il 2 luglio a CASTEL SANT’ANGELO la danza butoh di THOMAS BRADLEY e la “Veduta”

Un luogo simbolo di Roma trasformato dalla danza butoh. Un maestoso monumento che diventa finestra sulla Capitale.

Dopo il grande successo dei primi giorni di programmazione al Teatro India, Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale diretto da Valentina Marini, approda il 2 luglio a Castel Sant’Angelo con due straordinari progetti site specific pronti a far cambiare ai cittadini romani e ai turisti da tutto il mondo la percezione della Città e di uno dei suoi monumenti più iconici.

Leggi tutto

ArtLaRosa riunisce in asta l’artigianato made in Sicily

L’arte degli artigiani. Per dare uno slancio al valore culturale che prende vita dalla competenza tecnica e creativa dei maestri siciliani, degli artisti e dei giovani emergenti, che oggi attraverso la pittura, la fotografia, la moda, la scultura, arricchiscono questa terra con le loro visioni. Nasce con questi obiettivi la nuova asta di ArtLaRosa, che unisce in un unico catalogo ventuno artigiani che operano nei più disparati ambiti. Leggi tutto

#galleriadarteFABER: Mostra dal 24 settembre al 3 dicembre

Sabato 24 settembre la galleria d’arte FABER presenta l’esposizione IMPERMANENTE di Roberto Ghezzi.
Il centro concettuale della mostra è rappresentato dal progetto Naturografie©, che ha i suoi prodromi nei primi anni del Duemila e che definisce nuovi criteri di collaborazione tra Uomo e Natura, in cui tempo ed elementi naturali ridiventano protagonisti della creazione insieme all’artista. Una sperimentazione sulla possibilità di delineare un’operazione artistica in stretto contatto con la natura, tale da restituire un’immagine dell’impermanenza della sua azione, del suo divenire incessante.

Leggi tutto